PEOPLE, ORGANIZATION AND CULTURE

Iscriviti al Master in People, Organization and Culture per acquisire le competenze essenziali necessarie a guidare le risorse umane in un mondo post-pandemia in rapida evoluzione e contribuire a creare luoghi di lavoro resilienti e orientati al futuro, che promuovano flessibilità, inclusione e benessere dei dipendenti.

scadenza iscrizioni: 20 agosto 2025

Prossimo inizio

Settembre 2025

Durata

12 mesi

Lingua

Ita/Ing

Dove

Milano - Online

Stage garantito

Potenziare le risorse umane in un contesto in evoluzione

Il Master in People, Organization and Culture è dedicato allo sviluppo delle risorse umane in questo nuovo contesto. Le aziende affrontano sfide come il lavoro da remoto, il welfare dei dipendenti, la gestione della diversità e l’inclusione. Questo corso fornirà le competenze necessarie per gestire e sviluppare il capitale umano in un ambiente post-pandemia, garantendo un’efficace riorganizzazione dei sistemi produttivi e aziendali. Sarà essenziale creare ambienti di lavoro resilienti, flessibili e orientati al futuro.

STRUTTURA DEL CORSO

Cosa imparerai

I parte: Assessment, Design Organizzativo e Performance

  • Assessment & Sviluppo delle Risorse Umane 
  • Organizational Design 
  • Agile Organization 
  • Skills-Based Organization 
  • KPI e Metriche HR 
  • Okr vs Kpi 

 

II parte: Leadership Trasformativa: l’equilibrio tra Cultura, Benessere e Performance

  • Modelli di Leadership
  • Leadership and Performance 
  • Performance Management 
  • Wellbeing e Culture Fit 

 

III parte: HR 4.0: Innovazione integrata tra AI, Nuove Modalità di Lavoro, Intelligenza Emotiva e Sostenibilità

  • Intelligenza Artificiale e Gestione delle Risorse Umane 
  • New Way of Working and Engagement 
  • Intelligenza Emotiva 
  • Sustainability Human Resource Management 

 

Want to focus on a specific topic? Invest in the skills you need!

Available for 2.500 €

I parte: dalla Talent attraction e acquisition all’Onboarding

  • Talent Attraction e Acquisition
  • Onboarding
  • Assessment Centre
  • Learning and Development
  • International mobility

 

II parte: dallo Sviluppo alla Retention

  • Talent Management 
  • Total Rewards (MBO) 
  • Compensation & Benefit 
  • Incentive short and long term

 

I parte : Le leve strategiche della comunicazione interna ed esterna

  • Employer Branding
  • Come gestire il cambiamento: l’importanza della comunicazione interna tra fiducia e motivazione 
  • Purpose ed EVP 

 

II parte : Engagement tra senso di appartenenza e valorizzazione delle unicità

  • Equity Diversity and Inclusion 
  • Le Community di ERG

Le nuove forme di collaborazione nei modelli organizzativi

  • Modelli di People Collaboration 
  • Smart Working e Contratti: l’evoluzione del lavoro subordinato

La Generative AI e la sua integrazione nei processi aziendali

  • Introduzione agli HR Analytics: raccolta e interpretazione dei dati
  • Le sfide principali e l’impatto sui processi e sui modelli organizzativi con l’introduzione della Gen AI
  • Automazione e AI nelle HR
  • AI e Governance
  • Bias e Tecnologia

I parte : dalle Relazioni sindacali al Welfare aziendale

  • Corporate Welfare and Employee Benefits – contratti 2° livello 
  • Diritto del lavoro: contratti, licenziamenti ed obblighi del datore di lavoro 

 

II parte : La negoziazione sindacale e il costo del lavoro

  • Diritto del lavoro: contratti, licenziamenti ed obblighi del datore di lavoro
  • Prevenzione e gestione dei conflitti 
  • Relazioni industriali e negoziazione con i sindacati 
  • Relazioni industriali e costo del lavoro
I NOSTRI DOCENTI

I nostri manager e docenti: esperti che plasmano il futuro dell'hr people management

Il nostro Master in People, Organization and Culture è guidato da un team di esperti e professionisti che combinano una solida preparazione accademica con una vasta esperienza pratica. I docenti e i manager coinvolti in questo programma sono leader del settore, pronti a condividere la loro esperienza, intuizioni pratiche e visioni innovative per aiutarti a crescere come professionista delle risorse umane. Conoscili e preparati a imparare dai migliori.

Con oltre 15 anni di esperienza nell’HR a livello globale, è un leader appassionato e strategico che si trova a proprio agio in ambienti frenetici e dinamici. Vanta una solida esperienza nel raggiungere risultati in ambito di start-up digitali, fusioni e acquisizioni (M&A) e gestione del cambiamento, oltre che in ruoli HR a contatto con il business nel settore FMCG.

FABRIZIO
TRIPODI

Global People Leader at Brown Forman

Originaria di Napoli, si laurea in Sociologia alla Sapienza di Roma. Entra in BAT oltre 10 anni fa come Junior HR Business Partner, crescendo fino a gestire HR in Grecia, Malta, Cipro e Israele (2017-2019). Rientrata a Roma, diventa Senior HR BP per il Sud Europa. Ha un ruolo chiave nel Trieste Innovation Hub e, dal 2023, è Head of Talent, Culture & Inclusion e membro del CdA di BAT Italia.

GRETA
AUTIERI

Head of HR, Talent, Culture and Inclusion at Bat

ALESSANDRA BENEVOLO

HR Regional Lead South Europe and MEA at Ipsen

ANNA
TORRI

Head of HR at
Starbucks

La curiosità guida la sua crescita personale e professionale, influenzando leadership e trasformazione aziendale. Laureata in Lettere Moderne, inizia nel recruiting per poi guidare trasformazioni HR globali. Da Manager a Senior Director, collabora con executive su strategie HR, M&A e DEI. Mentor e Flex SheLeads alumna, è anche Executive Coach ICF ACC, supportando leader nell’esprimere il proprio potenziale.

VALERIA
FERRERI

Senior Director, Global HRBP at Flex

Dirigente HR con oltre 21 anni di esperienza in multinazionali e aziende familiari, è Group HR Director di IVS Group S.A. Ha ricoperto ruoli in Prada, Swarovski, Diesel, Bally e Alessi, sviluppando competenze in gestione C-level, trasformazione organizzativa e talent development. Con un Executive MBA SDA Bocconi (2024), unisce visione strategica, leadership globale e innovazione digitale nelle HR.

SAMANTA
TODARO

Group Human Resources Director at IVS

Chief Human Resources Officer (CHRO) dal 2018, Gianluca è entrato in Esaote Group nel 2015, occupandosi inizialmente di Relazioni Industriali e poi delle Risorse Umane per l’Italia. Ha esperienza in gestione del cambiamento, sviluppo organizzativo e relazioni sindacali, con profonda conoscenza del diritto del lavoro. Ha lavorato per Galbani, Stroili, Fini e Conserve Italia. Vincitore del premio "Le Fonti" nel 2019.

GIANLUCA DARDATO

Chief HR Officer at
Esaote

Alberto Mulas, laureato in Giurisprudenza e con un Master in Gestione delle Risorse Umane, ha oltre 20 anni di esperienza nelle Risorse Umane in multinazionali nei settori Pharma, Life Science, FMCG ed Energy. Coach certificato, supporta lo sviluppo del potenziale delle persone. Dal 2021, lavora in Takeda per guidare la trasformazione aziendale.

ALBERTO
MULAS

HR Business Leader at Takeda

CLEMENTE PERRONE

VP Chief HR, Organization & Communication Officer at Sirti

HR Director e Facility Manager di Avanade per Italia, Polonia ed Emirati Arabi, è psicologo del lavoro specializzato in formazione e sviluppo. Dopo esperienze come consulente, entra in Avanade Italia nella start-up HR, poi guida la funzione HR di Business Integration Partners. Dal 2012 torna in Avanade, ampliando la sua responsabilità a più Paesi, gestendo un team HR per oltre 2000 persone.

STEFANO ANGILELLA

HR and Facility Lead for ICEG & UAE at Avanade

SERGIO
POCINI

Human Resources Director at Technip Energies

Direttore HR di Volkswagen Group Italia, vanta anni di esperienza in aftersales, training, marketing, sales e business development. Laureato in Psicologia del Lavoro, guida lo sviluppo e la selezione del personale, valorizzando il potenziale umano e creando ambienti motivanti.

MASSIMO TREMANTE

HR Director at
Volkswagen

CARMEN SORRENTINO

Lead People Partner EMEA at BSI

GRAZIANO MARCUCCIO

Chief Officer People Organization at
De Nora

GIOVANNA GALLUCCIO

Head of HR Europe, Russia & Americas at
Kuoni Tumlare

ENRICO
MARTINES

Direttore Sviluppo e Innovazione Sociale at
HPE

SELENE SANTACATERINA

People & Organization Director at
Amadori

Inizia in FIAT AUTO – Maserati nelle Relazioni Industriali, poi passa in Ferrari gestendo l’HR per R&D. In Vodafone Italia coordina le Operations Consumer e diventa HR Manager per le vendite Enterprise. Torna in FCA con ruoli HR in VM Motori, Torino e Maserati. Dal 2022 è Head of HR in Penske Automotive Group, guidando l’implementazione e la gestione della funzione HR.

STEFANO
SETTI

Head of Human Resources at Penske

ANDREA
PAOLI

Human Resources Director at Coopservice

Laureato in Scienze Politiche, vanta 20 anni di esperienza HR in multinazionali. Ha iniziato in Coca-Cola HBC Italia nel recruitment e poi è diventato HR Supervisor alla Business Unit Technical Service & Equipment a Modena. Ora è HR Manager per la struttura Supply Chain, rappresenta aziende in Fondo Alifond e FASA ed è Advisory Board Member in Assolombarda.

MATTEO BUTTURI

HRM Supply Chain and Industrial Relations Manager at Coca Cola HBC

C-Level con 30 anni di esperienza in Leonardo e MBDA, guida la trasformazione aziendale in MAGROUP come CPO&T. Esperta in M&A, innovazione e change management, supporta CEO e presidenti nello sviluppo strategico. Gestisce Risorse Umane, IT, Comunicazione, ESG e Sicurezza, promuovendo modelli agili, cultura digitale e valorizzazione del capitale umano per la crescita organizzativa.

ANNA
ILLIANO

Chief Transformation and People Officer at MA Group

Ha conseguito la laurea in Giurisprudenza all'Università Statale di Milano (1993) e un master in Gestione delle Risorse Umane (1996). Ha lavorato in importanti gruppi industriali e multinazionali ICT (Compaq, HP, EMC2, Dell Technologies). È certificato ICF in "Professional Coaching" e pratictioner MBTI.

ANDREA
CAVALLOTTI

Human Resources Director at Exprivia

Gianfranco Chimirri è Chief People, Culture and Agile Organization Officer in SACE dal 2023. Laureato in Giurisprudenza, vanta oltre 20 anni di esperienza in HR e Organizzazione nei settori GDO, Aerospace, Food, FMCG e Financial Services, in Italia e all’estero. Esperto di trasformazioni aziendali e modelli innovativi come la skills-based organization, è docente Luiss e membro dell’Advisory Board di Talent Garden.


GIANFRANCO CHIMIRRI

Chief People Officer at SACE

Laureato in economia a Pisa e con un Master in Management dell’Innovazione (Scuola S. Anna, 1996), ha esperienza in HR e general management in aziende multinazionali e familiari. Ha iniziato in TIM, poi in Salvatore Ferragamo (HR), quindi in un'Agenzia Fiscale del MEF, dove è stato anche Responsabile Internal Auditing. Dal 2010 è HR Director del Gruppo d’Amico Shipping.

FRANCESCO ROTUNDO

Group HR Director at d'Amico Shipping Group

Con oltre 30 anni di esperienza nella comunicazione, Alessandro Ladiana ha rivoluzionato il rapporto tra contact center e dipendenti, promuovendo una cultura aziendale positiva e investendo nella comunità di Taranto. Laureato in giurisprudenza, esperto in change management e storytelling, è un motivatore capace di creare team coesi grazie a empatia, leadership e visione strategica.

ALESSANDRO LADIANA

Communication Manager TPITALIA - Employee Engagement Manager

Laureata in Lingue per la Comunicazione Internazionale, ha costruito una carriera HR in multinazionali digitali e consulenziali. Prima in ZTE, poi in InfoCert, ora è HR Director della Business Unit Digital Trust in Tinexta, promuovendo strategie inclusive e neurodiversità.

ANNA MARIA TESTA

HR Director - Business Unit Digital Trust at InfoCert

Con oltre 25 anni di esperienza nel mondo HR, ha lavorato in multinazionali come AVIS, CWT, Aeroporti, SABMiller-Peroni e Renault. Attualmente è VP HR & Organization in DHL Supply Chain. Laureato in Giurisprudenza e abilitato alla professione legale, ha conseguito il CIPD in HR Management (MBA) alla BPP Business School di Londra.

GIANLUCA ROSSI

Vice President Human Resources and Organization at DHL

MARILENA DALLA PATTI

Human Resources Director Italy at Kuehne+Nagel

GIANLUCA BILANCIONI

CFO/HR Director at TPITALIA

MARIA GRAZIA BIZZARRI

Chief Human Resources Officer at Italia Online

DARIO GIANNOCARO

Group Organization Director & HR Director Public Administration & Healthcare at Engineering Group

ANDREA FABRIS

Senior HR Business Partner IFS at PWC

FRANCESCO CHIAPPERINI

Head of Organizational Design & Continuous Improvement at Sirti S.p.A.

LORETTA CHIUSOLI

HR Manager at CRIF

Raffaele Parisella

Head of Sviluppo Organizzativo e Risorse Umane and ESG pm at Banca Popolare di Fondi

Marco Cervini

Human Resources Director at Korian Italia

Beatrice Sandri

Director Human Resources Southern Europe at Haleon

Ruggero Rabaglia

HR Director Region Italy at Barilla Group

Luca Ruggi

HR Director at PwC Italy

Florent Multari

Head of Total Reward & People Analytics at Fineco Bank

Federica Resnati

Head of Human Resources at A2A Group

HR Lead con formazione giuridica, ha ricoperto ruoli internazionali nelle Risorse Umane. Attualmente guida il dipartimento HR di Haleon Italia. Esperta in strategia delle persone, talent acquisition, relazioni industriali, sviluppo organizzativo, coaching e inclusione.

FEDERICA FIORE

HR Lead Italy at Haleon

Donatella De Vita

Global Head of Welfare, Engagement and Diversity & Inclusion HR programme at Pirelli

Giovanni Airoldi

Director of Human Resources and Organization at Gori S.p.A.

Fortunato Costantino

Director of Human Resources, Legal and Corporate Affairs at Q8 Kuwait Petroleum Italia S.p.A.

GIUSEPPINA FALCUCCI

Chief People Officer at Lottomatica

DOMANDE?

Contattaci

Ci impegniamo ad aiutarti in ogni modo possibile.
Lasciaci una nota e ti contatteremo al più presto.

Potresti essere interessato a

L’Executive MBA è orientato alla formazione della prossima generazione di manager e imprenditori.

Il Master in ESG Leadership è dedicato alle competenze necessarie per lo sviluppo sostenibile.