Formiamo i futuri leader attraverso innovazione e sostenibilità

Un nuovo modello per l'istruzione aziendale

L’American Business School of Milan è fondata su un approccio on-demand ed è stata costruita da aziende per aziende, da imprenditori per imprenditori.

 

L’80% del curriculum sarà progettato direttamente da leader aziendali, imprenditori e manager, sulla base del contingente esigenze del mondo produttivo. Solo il 20% sarà riservato ai contributi accademici, garantendo un’istruzione pratica e orientata al mercato.

 

I programmi saranno costantemente aggiornati, riflettendo i cambiamenti del mercato in tempo reale. Il nostro Advisory Board, composto da esperti del settore e leader aziendali, riprogetterà costantemente i programmi per garantire che i nostri studenti siano sempre all’avanguardia.

 

L’American Business School of Milan rappresenta un cambio di paradigma nel mondo della formazione aziendale: non solo contribuirà allo sviluppo delle aziende e del sistema Paese, ma sarà anche un faro di innovazione e flessibilità, preparando i leader di domani a navigare con successo in un mondo in continua evoluzione.

 

Per muoversi in questa direzione, l’ABSM pone la sostenibilità al centro della propria offerta formativa. La sostenibilità è oggi una bussola per le scelte aziendali, una vera e propria urgenza non rinviabile.

La consapevolezza di essere in ritardo rispetto agli obiettivi dell’agenda 2030 impone un immediato cambio di rotta, a partire dalle nostre aziende. Integrare la sostenibilità nel DNA aziendale non è più un’opzione, ma una necessità impellente.

Ciò significa riconoscere l’urgenza della situazione e agire di conseguenza, incorporando la sostenibilità nella strategia aziendale complessiva. Ogni decisione, investimento e processo deve essere valutato in base al suo impatto ambientale, sociale ed economico.

Promuovere la sostenibilità sociale significa garantire equità, inclusione e partecipazione di tutti i cittadini alla vita pubblica ed economica. Solo unendo etica e mercato, mettendo al centro le persone e il loro benessere, possiamo costruire una società più giusta, inclusiva e resiliente.

La sostenibilità è un viaggio, non una destinazione. È un impegno continuo che richiede il lavoro di tutti noi, con scelte consapevoli e azioni concrete per garantire un futuro sostenibile al nostro pianeta e alle nostre aziende.

 

Frequentare l’American Business School of Milan garantisce ai nostri studenti benefit e opportunità.

Per affrontare e abbracciare i vari aspetti della gestione aziendale, è necessaria una solida base di conoscenze e competenze pratiche che i corsi “su misura” di ABSM possono fornire a chiunque voglia impegnarsi e crescere. L’approccio pratico del nostro programma di Master è quello di sviluppare competenze mirate che, a loro volta, sviluppano l’eccellenza necessaria nel mercato del lavoro.

Uno degli scopi principali dei programmi Master ABSM è fare networking. Per questo la faculty ABSM annovera alcuni dei più grandi manager del panorama italiano. Il quadro è completato da una ricca attività di lavoro di gruppo su casi aziendali per facilitare gli scambi tra studenti e confrontare le diverse esperienze e competenze portate in aula da ciascuno di loro. Su queste attività si basa il network “Alumni” degli studenti ABSM per rimanere in contatto anche dopo la fine delle attività formative e per ampliare il proprio network professionale.

L’American Business School ha messo a disposizione dei suoi studenti e delle aziende partner del progetto un Career Service. Uno degli obiettivi strategici dell’ABSM è migliorare il posizionamento degli studenti nel mercato del lavoro e supportare le aziende partner nella crescita del loro personale o nel reperimento di professionisti di alto livello da inserire nella loro forza lavoro. “Confronto” e “Supporto” sono le nostre parole d’ordine sia durante la formazione che con i nostri Alumni.

 

La comunità ABSM è sempre pronta a supportare le iniziative imprenditoriali dei suoi tirocinanti attraverso attività di tutoraggio supervisionate dai membri del comitato consultivo.

“Gli analfabeti del 21° secolo non saranno coloro che non sanno leggere e scrivere, ma coloro che non possono imparare, disimparare e reimparare.”

Alvin Toffler

Formiamo i futuri leader attraverso innovazione e sostenibilità

Perchè investire nella formazione dei tuoi dipendenti presso l'American Business School di Milano

Investire nella formazione dei dipendenti è un fattore chiave per la crescita aziendale. Ecco alcuni motivi per investire nella formazione dei tuoi dipendenti iscrivendoli ad ABSM.

I nostri corsi di formazione consentono ai dipendenti, e quindi all’azienda, di stare al passo con i progressi tecnologici e i cambiamenti del mercato. Questa è la chiave per essere competitivi e creare innovazione.

Un ulteriore vantaggio risiede nell’aumento delle performance aziendali, che solitamente è accompagnato da investimenti nella formazione dei dipendenti.

Oltre alla deducibilità dei costi, le aziende possono finanziare la partecipazione dei propri dipendenti ai corsi accedendo ai fondi interprofessionali.

L’articolo 54 del TUIR, comma V, consente la deducibilità integrale, entro il limite di 10.000 euro, delle spese sostenute per l’iscrizione a master e corsi di formazione, ovvero di aggiornamento professionale, e le spese di iscrizione a convegni e congressi, a condizione che, ex ante, le spese sostenute ai fini IVA siano conformi alle attività di formazione e strumentali all’attività professionale svolta.

Ai sensi dell’articolo 100 del TUIR, comma I, le spese relative ad opere e servizi utilizzabili, in genere, dai dipendenti o da categorie di dipendenti, per finalità specifiche di istruzione, educazione, accoglienza, assistenza sanitaria o di culto, sono deducibili per un importo complessivo non superiore ai 5/1000 dell’importo delle spese per servizi ai dipendenti risultanti dalla dichiarazione dei redditi.

La disposizione normativa introdotta dalla Legge n. 388 del 2000 prevede che le aziende possano destinare la quota dello 0,30% dei contributi versati all’INPS ad uno dei Fondi Paritetici Interprofessionali (sono 22 quelli riconosciuti dal Ministero), utilizzando il modello Uniemens disponibile.

Le aziende che stipulano una partnership con ABSM ricevono una quota agevolata riservata ai propri dipendenti e alle rispettive famiglie.

AIUTIAMO I NOSTRI STUDENTI A RAGGIUNGERE IL LORO MASSIMO POTENZIALE

CANDIDATI ORA!